Vai al contenuto

Teatro del Torrino e
Teatro di Mostacciano...
due cuori, una sola anima

Gabriele Pizzurro

Nasce nel 2004 a Roma e dal terzo anno di età, grazie al padre Luca, scopre la magia del palcoscenico.
A 5 anni debutta al teatro del Torrino, per poi continuare la sua esperienza attoriale in altri teatri d’Italia, sviluppando capacità canore e di movimento che lo avvicineranno al Musical.
Nel 2018, incuriosito dal mondo del cinema e della tv, decide di partecipare ad una masterclass diretta da Francesco Montanari e da subito si innamora di questo nuovo linguaggio. In poco tempo entra far parte di un’agenzia cinematografica, avendo così l’opportunità di competere per ruoli importanti fino ad ottenere la parte di uno dei due protagonisti di Stranizza d’amuri.

Stranizza d’amuri, film diretto da Giuseppe Fiorello, è ambientato in Sicilia nell’estate del 1982, quando tutta l’Italia è presa dai mondiali di calcio in Spagna, dove le imprese degli azzurri, trascinati da Paolo Rossi si preparano a conquistare la terza coppa del mondo. La storia, ispirato a un fatto vero, è quella di Gianni (Samuele Segreto), un giovane di diciassette anni senza amici. Il ragazzo è gay e viene bullizzato per questo da alcuni suoi coetanei, subendo in silenzio ogni loro scherno. L’unica persona in cui Gianni trova conforto è la madre Lina (Simona Malato), che lo sostiene sempre, anche quando è costretta a scontrarsi con il suo compagno, Franco (Enrico Roccaforte), il proprietario dell’officina dove lavora il giovane. La vita di Gianni, però, cambia del tutto quando incontra il sedicenne Nino (Gabriele Pizzurro). I due hanno un incidente mentre sono entrambi alla guida dei loro motorini, ma da questo sfortunato evento nasce una grande amicizia, che ben presto si trasforma in un sentimento che i ragazzi sono costretti a mantenere segreto, per la paura del forte pregiudizio di chi li circonda…

Eventi & Spettacoli in evidenza

There is no Event

Eventi & Spettacoli
Scuole medie e superiori

ITALO CALVINO

ITALO CALVINO

Teatro di Mostacciano, Largo Giorgio Labò 13
Roma, Italia
+ Google Maps

Spettacolo Italo Calvino, in occasione del centenario della sua nascita

Find out more »
20 Novembre 2023 Giornata intera
ITALO CALVINO

ITALO CALVINO

Teatro di Mostacciano, Largo Giorgio Labò 13
Roma, Italia
+ Google Maps

Spettacolo Italo Calvino, in occasione del centenario della sua nascita

Find out more »
21 Novembre 2023 Giornata intera
ITALO CALVINO

ITALO CALVINO

Teatro di Mostacciano, Largo Giorgio Labò 13
Roma, Italia
+ Google Maps

Spettacolo Italo Calvino, in occasione del centenario della sua nascita

Find out more »
23 Novembre 2023 Giornata intera
LA DINASTIA DEI FLORIO

LA DINASTIA DEI FLORIO

Teatro di Mostacciano, Largo Giorgio Labò 13
Roma, Italia
+ Google Maps

...tra l'Ottocento e l'inizio del Novecento, tra le famiglie più ricche d'Italia, di tradizione industriale, protagonisti del periodo della cosiddetta Belle époque.

Find out more »
27 Novembre 2023 Giornata intera
AMICI

AMICI

Teatro di Mostacciano, Largo Giorgio Labò 13
Roma, Italia
+ Google Maps

Spettacolo per il periodo della memoria

Find out more »
24 Gennaio 2024 Giornata intera
SE QUESTA É AUSCHWITZ

SE QUESTA É AUSCHWITZ

Teatro di Mostacciano, Largo Giorgio Labò 13
Roma, Italia
+ Google Maps

Spettacolo per il periodo della memoria

Find out more »
02 Febbraio 2024 Giornata intera
IL FIGLIO DEL MAGISTRATO

IL FIGLIO DEL MAGISTRATO

Teatro di Mostacciano, Largo Giorgio Labò 13
Roma, Italia
+ Google Maps

In occasione della giornata contro la mafia

Find out more »
19 Marzo 2024 Giornata intera
GIANNI RODARI – UN’INTUIZIONE FANTASTICA

GIANNI RODARI – UN’INTUIZIONE FANTASTICA

Teatro di Mostacciano, Largo Giorgio Labò 13
Roma, Italia
+ Google Maps

Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni, è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l'unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian.

Find out more »
10 Aprile 2024 Giornata intera

Corsi in evidenza

CORSO PER ADULTI TEATRO

Un corso unico nel suo genere con Luca Pizzurro

CORSO DI CIRCO

Un percorso perfetto per i più piccoli e i ragazzi

QUANDO LA MUSICA INCONTRA IL TEATRO

Danza, canto, teatro e molto altro

EVENTI DA NON PERDERE

Logo TDM

Special Edition
BEPPE FIORELLO

MASTER CLASS TEATRO DI MOSTACCIANO

28 GENNAIO

Un pò di noi

ll Teatro del Torrino ed il Teatro di Mostacciano, rappresentano il cuore pulsante dell’amore per il teatro e di tutte le sfumature che girano intorno ad esso. In ogni opera, rappresentazione, evento, spettacolo, si cerca di eliminare quel confine immaginario che intercorre tra il palco ed il pubblico, unendo così le emozioni che rappresentano forza reciproca sia per lo spettatore che per l’attore. Dare sempre il massimo e trasmettere la grande passione per quest’arte meravigliosa è l’obiettivo più alto. Attori, sceneggiatori, tecnici, ballerini e tutti coloro che partecipano al Teatro, sono gli ingredienti del nostro successo che esprime il suo massimo apice ogni volta che un giovane aspirante si unisce alla nostra famiglia o quando una lacrima o un semplice sorriso viene a noi regalata da uno spettatore.

Grazie